Sessione dedicata alle iniziative dell'associazone
Per i non soci, ove prevista quota di partecipazione all'iniziativa, è richiesta quota associativa pari a 5 euro.
Per i nuclei familiari che intendono partecipare alle nostre inizitive, chiediamo l'iscrizione all'associazione alle persone maggiorenni. |
||||
Il circo più piccolo che c'è | Via Cortatis Virco di Bertiolo | Martedì 09 luglio 2019 | alle ore 20.30 presso la sala degli Alpini | |
Cena Sociale per L'Etiopia | Via Cortatis Virco di Bertiolo | Sabato 26 Gennaio 2019 | alle ore 20.30 presso la sala degli Alpini | |
Art & Ciocc [La festa del cioccolato] | Centro Storico, Padova | Domenica 25 novembre 2018 | Costo euro 15,00 a persona | |
Nonni si nasce o si diventa? | Sede degli alpini di Virco | Giovedì 18 ottobre 2018, ore 20.00 | Gratuito | |
Virco, frazione di Bertiolo, un paesino vicino a Codroipo (UD) che conta poco più di duemila anime divise
in tre frazioni, 700 a testa. Ieri sera, presso la Casa degli Alpini, pienone per la serata di presentazione
del libro "Nonni in regola". Più di settanta persone presenti, praticamente una su dieci dell'intera frazione.
In teoria, se avessi fatto una presentazione simile a Milano, mantenendo le proporzioni avrei avuto circa 150.000
partecipanti. Ma metto la mano sul fuoco (la sinistra per non rischiare troppo),
se realmente avessi fatto la presentazione a Milano di persone ne sarebbero arrivate 7 o 8:
qualche fratello, un loro conoscente, un immigrato irregolare e niente più, tanto è vivo l'interesse da quelle parti.
Settanta persone nella frazione di un paesino per i più insignificante, di cui l'80 per cento erano veramente nonni,
arrivati con ogni mezzo, autovetture, sedie a rotelle, col pulmino della Caritas e il cuscino preferito preso
in prestito alla casa di riposo. In realtà è stata una serata molto intensa e partecipata, con racconti e
domande e considerazioni di chi la vita l'ha per buona parte vissuta, e potrebbe benissimo ritenersi esente
dal partecipare ancora ad attività formative. Solo che la serata non era una delle solite conferenze spaccamaroni,
che ormai anche il benzinaio sotto casa, con la laurea in psicologia presa al CEPU online, cerca disperatamente
di promuovere. Perchè i nonni hanno molto più da dare che da ricevere. E per finire, un grosso complimento al
Comitato Genitori di Bertiolo e alla Associazione ERA, che sono stati promotori ed organizzatori di eccezione
per la serata. L'unico neo è che mi hanno chiesto di fare prima possibile una seconda serata in tema di
"Trasferimento dei valori" e una legata al libro "Quando manca l'applauso". E dico neo, perchè ormai è tempo
di pensione e di nonnitudine anche per il sottoscritto.
lunedì 22 ottobre 2018, Roberto Dr. Prof. Gilardi
|